Il corso si terrà dalle 10 alle 18 nelle seguenti giornate:
- 28-29 gennaio
- 18-19 febbraio
- 4-5 marzo
- 1-2 aprile
- 6-7 maggio
- 24-25 giugno
- 9-10 settembre
- 6-7-8 ottobre
- 3-4-5 novembre
In partenza il 28-29 gennaio 2023
Il corso si terrà dalle 10 alle 18 nelle seguenti giornate:
Gran parte della formazione “tradizionale” si pone come scopo quello di fornire ai futuri Coach informazioni e metodi che migliorino specifiche competenze professionali: propone quindi un approccio mirato al “fare”.
Il metodo proposto dalla nostra scuola permette di acquisire competenze in tre grandi sfere della vita di ognuno:
Il nostro metodo di Business Coaching Umanistico integrato tiene conto che il fare non è disgiunto dall’essere e che la ‘formazione’ nella conoscenza e motivazione di sé, è fondamentale per ottenere, in qualsiasi campo, risultati soddisfacenti.
Un metodo esperienziale di forte attivazione delle risorse interne dei partecipanti: consente di analizzare i comportamenti e le risonanze emotive rispetto ai contenuti proposti, confrontarsi ed apprendere dalla propria e altrui esperienza e attraverso il coinvolgimento attivo di tutti i partecipanti, di sperimentare e sviluppare nuove capacità di raggiungere rapidamente gli obiettivi formativi
Un processo potente che coinvolge il gruppo nello sperimentare gli argomenti proposti in aula e traslarlo nel quotidiano individuale per focalizzarsi su ciò che stanno imparando e su come il loro apprendimento possa dare beneficio ad ognuno nella loro vita professionale e personale
Per sperimentare in vivo la dimensione Gruppo e favorire un percorso di crescita insieme ad un gruppo di coachee. Ogni partecipante porta nel gruppo il suo obiettivo di sviluppo; il coach lavora e coordina il gruppo su ognuno degli obiettivi individuali e tutti quindi assumono il doppio ruolo: sia coach che coachee. Ognuno, apprendendo, riceve nuove prospettive e fornisce nuove prospettive