
Non rubarti il tempo Coaching-Lab - Serata Gratuita Mercoledì 30 ottobre
Serata GRATUITA introduttiva al corso Business Coaching Umanistico di Aicis Oltre.
Business Coaching Umanistico in azione!
Se rappresenti un’azienda e vuoi conoscere le nostre proposte, o sei un professionista delle risorse umane e vuoi scoprire il nostro percorso di formazione, queste pagine sono rivolte e te.
IL BUSINESS COACHING UMANISTICO
Il business coaching umanistico è il coaching specializzato negli ambiti lavorativi e rivolto a migliorare le performance dei singoli lavoratori. Più in particolare un intervento di Business coaching permette di:
MIGLIORARE
le abilità di leadership e l’efficacia personale, le competenze interpersonali (comunicazione e relazione) e le competenze organizzative (interagire con il cambiamento e migliorare la produttività)
POTENZIARE
la crescita personale attraverso una maggiore responsabilità e autocomprensione della propria leadership e del suo effetto sugli altri e sui team
ESPLORARE
l’identità professionale in termini di principi, assunti e valori
IDENTIFICARE E RAGGIUNGERE
gli obiettivi di sviluppo per migliorare la prestazione e l’efficacia come professionista, leader, manager e attivare i necessari cambiamenti per migliore i risultati ottenibili
CORSO DI COACHING RICONOSCIUTO A.Co.I. ASSOCIAZIONE COACHING ITALIA
Integrazione per step successivi
A CHI CI RIVOLGIAMO
"Il corso si rivolge a tutti coloro che vogliono diventare Business Coach Professionisti provenendo da esperienze diversificate: liberi professionisti di diverse aree (legale, amministrativa, education ecc.), imprenditori, manager, dirigenti, counselor, psicologi, sociologi e altri professionisti delle relazioni di aiuto e a chi vuole cominciare una nuova carriera lavorativa.
A chi desidera una formazione combinata fra teoria, pratica e sviluppo personale “allenandosi” nelle specifiche potenzialità individuali partendo dalla volontà e dal grado di coinvolgimento personali."
"Gran parte della formazione “tradizionale” si pone come scopo quello di fornire ai futuri Coach informazioni e metodi che migliorino specifiche competenze professionali: propone quindi un approccio mirato al "fare". Il metodo proposto dalla nostra scuola permette di acquisire competenze in tre grandi sfere della vita di ognuno:"
IL COUNSELING IN AZIENDA
Il Counseling Professionale è un’attività il cui obiettivo è il miglioramento della qualità di vita del cliente, sostenendo i suoi punti di forza e le sue capacità di autodeterminazione. In azienda il Counseling è un nuovo strumento per gestire le crisi e le difficoltà specifiche del mondo del lavoro, promuovere il benessere, aumentare la collaborazione.
AUMENTARE
per aumentare la qualita’ delle relazioni attraverso le quali si dispiegano tutti i processi operativi e strategici
RI-PORTARE
per ri-portare alla luce in modo stabile motivazioni – attitudini dormienti – capacita’ di azioni focalizzate – senso di responsabilita’ di ogni persona, dal top leader all’addetto impiegato semplice.
FAVORIRE
per favorire un ambiente in cui le emozioni diventano il motore propulsivo di azioni creative, bilanciate e allineate alle priorità invece che “mine” vaganti o “fardelli silenziosi”
LA PERSONA AL CENTRO
per favorire una cultura dell’apprendimento continuo che prepari le persone alle sfide competitive così da porla al centro dell’esperienza e l’esperienza al centro della persona
No Comments